- IL VISTO DI CONFORMITÀ: IL CONTROLLO NECESSARIO PER GESTIRE CORRETTAMENTE I BENEFICI FISCALIdi CommercialistaNon sempre una dichiarazione fiscale si conclude con il pagamento delle imposte. Accanto all’obbligo di versare quanto dovuto, il contribuente – titolare di partita IVA o privato cittadino – può trovarsi nella condizione di ridurre il proprio carico fiscale o ottenere un rimborso, grazie a crediti, detrazioni e altre agevolazioni. Per ottenere questi benefici non … Leggi tutto
- CRM PER FREELANCE E PMI: ORDINE E CRESCITA SENZA COMPLICAZIONIdi CommercialistaSe hai una piccola attività o sei un professionista e ti ritrovi spesso a rincorrere telefonate, email e appuntamenti, probabilmente ti serve un sistema per mettere ordine. Questo sistema si chiama CRM. Cos’è un CRM? CRM è l’acronimo di Customer Relationship Management, ovvero gestione delle relazioni con i clienti. Si tratta di uno strumento – … Leggi tutto
- APRIRE LA PARTITA IVA È UNA DICHIARAZIONE D’INTENTIdi CommercialistaDietro ogni apertura di Partita IVA ci sono sogni, progetti, paure. C’è il desiderio di mettersi in proprio, di dare forma a un’idea, di costruire un’identità professionale autonoma.C’è chi vuole smettere di cercare un posto e iniziare a offrirne uno. Chi non vuole più aspettare, ma cominciare. Aprire una Partita IVA è molto più che … Leggi tutto
- POWER BI E LA BUSINESS INTELLIGENCE NELLE PICCOLE REALTÀ: PERCHÉ INIZIARE HA SENSO SUBITOdi CommercialistaPower BI e la Business Intelligence nelle piccole realtà non sono più un lusso per grandi aziende, ma strumenti concreti per freelance e piccoli imprenditori che vogliono capire meglio cosa accade nella propria attività. Con un investimento contenuto — e spesso gratuito per chi inizia — è possibile trasformare i dati già disponibili in informazioni … Leggi tutto
- RAVVEDIMENTO OPEROSOdi CommercialistaCome funziona e quando conviene usarlo Hai dimenticato una scadenza fiscale? Il ravvedimento operoso ti permette di rimediare, ma è fondamentale agire in fretta. Nel corso delle attività quotidiane può capitare di dimenticare un versamento o commettere un errore. La buona notizia è che, nella maggior parte dei casi, puoi rimetterti in regola in modo … Leggi tutto
- PMI E FREELANCE: ESSERE IN REGOLAdi CommercialistaAlcuni suggerimenti per freelance e microimprese “Essere in regola” è un’espressione che spesso spaventa. Per molti significa solo evitare guai col fisco o non incorrere in sanzioni. Ma per chi lavora in proprio, la regolarità non è (solo) una questione di adempimenti: è un modo per costruire fiducia, prendere decisioni consapevoli e avere un’attività più … Leggi tutto
- SOFTWARE PER LA FATTURAZIONE ELETTRONICAdi CommercialistaQuale Portale Chi emette poche fatture elettroniche si trova presto davanti a una scelta: usare il portale gratuito dell’Agenzia delle Entrate oppure affidarsi a un software gestionale? Non esiste una risposta uguale per tutti, ma capire differenze e limiti delle due soluzioni è fondamentale per non trovarsi con uno strumento inadatto al proprio modo di … Leggi tutto
- IL BUSINESS MODEL CANVAS: UNO STRUMENTO PER PROGETTARE E MONITORARE IL PROPRIO BUSINESSdi CommercialistaQuando si inizia un’attività da freelance o si avvia una microimpresa, è facile farsi prendere dalla fretta: aprire la partita IVA, trovare i primi clienti, organizzare l’operatività. Ma prima di correre, è utile fermarsi a ragionare. Il Business Model Canvas è uno strumento visuale, pratico ed efficace per definire con chiarezza il proprio modello di … Leggi tutto
- DAL 2025 I PROFESSIONISTI DEL WEB HANNO UN PRIMO INQUADRAMENTO: ISTAT E INPSdi CommercialistaLa creazione di contenuti digitali è ormai una fonte di reddito significativa, per alcuni principale, per altri secondaria. Un primo chiarimento Chi svolge questa attività – o simili – in modo abituale e con finalità economica, è tenuto ad aprire la Partita IVA, anche se i compensi annui sono inferiori a € 5.000. Il nuovo … Leggi tutto
- LE LAVAGNE DIGITALI: SPAZI DI COLLABORAZIONE VIRTUALE – COSA SONO E COME FUNZIONANOdi CommercialistaLe lavagne digitali come Miro, Mural e Microsoft Whiteboard rappresentano l’evoluzione tecnologica delle tradizionali lavagne a fogli mobili e bacheche con post-it. Queste piattaforme offrono uno spazio virtuale illimitato dove: Il loro punto di forza sta nell’unire semplicità d’uso e potenti funzionalità di visualizzazione e condivisione. APPLICAZIONI PRATICHE NEL QUOTIDIANO PROFESSIONALE BRAINSTORMING POTENZIATO Una delle … Leggi tutto
- IL REGIME FORFETTARIOdi CommercialistaIl regime forfettario è un regime agevolato pensato per semplificare la gestione contabile e ridurre il carico fiscale per le piccole partite IVA. Questo regime prevede un’imposta sostitutiva del 15%, ridotta al 5% per i primi cinque anni di attività. Sebbene possa sembrare vantaggioso, non sempre rappresenta la scelta più conveniente e, in alcuni casi, … Leggi tutto